Vai al contenuto principale

Le linee internet su Fibra Ottica sorpassano quelle Adsl

Le connessioni internet fibra FTTH hanno superato l'ADSL diventando la seconda tecnologia più usata in Italia

Già da alcuni anni stiamo assistendo al crescere della copertura della fibra ottica sul territorio nazionale, ma adesso arrivano i dati dell’AGCOM a certificare il sorpasso.

Connessioni fisse in Italia

Secondo i dati dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, al 30 giugno 2023, le connessioni a internet su linea fissa in Italia erano così composte:

  • 50,7% linee in Fibra FTTC (tecnologia Misto Fibra Rame);
  • 20% linee in Fibra FTTH (solo fibra);
  • 19,7% linee in ADSL (su rame (ADSL); 
  • 9,6% linee in FWA (tecnologia mista fibra-radio 4G e 5G).

Se la parte del leone viene fatta dalla fibra FTTC (fibra fino alla cabina, poi rame fino a casa), e c’era da aspettarselo, il report certifica che le line ADSL solo rame sono meno di quelle in tecnologia FTTH (fibra fino a casa), che diventa il secondo sistema di connessione fissa ad internet. 

Copertura fibra e operatori

Per quanto riguarda la copertura della fibra FTTH, attualmente risulta coperto il 53,7% delle famiglie italiane (nel 2020 si arrivava al 33,4%), dato che sale al 96,2% per la fibra FTTC e quasi al 100% per la tecnologia ADSL. Si tratta del dato medio del paese, sul sito AGCOM si può trovare il dettaglio per regione e provincia oppure la copertura fibra del proprio indirizzo.

Per quanto riguarda gli operatori e la fibra FTTH, TIM ha la maggiore quota di mercato, 26,3% seguita da WindTre al 19,3%, Vodafone al 19,1%, Fastweb al 18,5%, Sky WiFi al 5,5% e Iliad al 3,7%.

Vuoi risparmiare? Trova subito la migliore offerta fibra!