Effettuare correttamente l’autolettura del gas è fondamentale per assicurarti bollette precise, basate sui consumi reali e non su stime. In questa guida troverai istruzioni dettagliate su come leggere il contatore del gas, quando farlo, e come comunicare la lettura al tuo fornitore.
Perché è importante l’autolettura del gas?
L’autolettura contatore gas serve a comunicare al proprio fornitore il consumo reale registrato sul contatore, evitando addebiti basati su stime. Una lettura corretta permette:
- Fatturazioni precise, senza conguagli imprevisti
- Maggiore controllo sui consumi
- Monitoraggio dei costi energetici in tempo reale
La comunicazione della lettura gas va fatta secondo le tempistiche indicate sulla bolletta, solitamente ogni due mesi.
Quando fare l’autolettura gas
La lettura contatore gas va effettuata in corrispondenza della scadenza della bolletta bimestrale. Le date esatte sono riportate nella bolletta precedente. In genere, i fornitori indicano una finestra temporale tra il 20 e il 25 del mese per inviare la lettura.
Come si legge il contatore del gas?
Il metodo per leggere il contatore del gas dipende dal tipo di contatore installato:
Contatori tradizionali
- Leggi solo le cifre prima della virgola
- Ignora gli zeri iniziali e i numeri dopo la virgola (spesso di colore rosso)
- Annota il numero in ordine da sinistra a destra
Contatori elettronici
- Premi il tasto sul contatore fino a visualizzare la scritta “VP” (volume prelevato)
- Leggi e annota solo le cifre prima della virgola
- Anche qui, non vanno considerati gli zeri iniziali
Come fare l’autolettura gas passo dopo passo
Ecco come fare l’autolettura gas in pochi passaggi:
- Apri lo sportello del contatore del gas
- Leggi e annota le cifre prima della virgola
- Recupera il tuo codice cliente, presente in bolletta
- Comunica la lettura gas al tuo fornitore nei tempi indicati
Modalità per la comunicazione lettura gas
Ogni compagnia offre canali diversi per la comunicazione dell’autolettura gas:
- Numero verde dedicato
- Area clienti del sito web
- App ufficiale del fornitore
- SMS (dove previsto)
Numero autolettura gas: i contatti dei principali fornitori
Ecco un elenco aggiornato con i numeri verdi per l’autolettura gas dei principali operatori in Italia:
Acea
- Da fisso: 800 130 334
- Da cellulare: 06 45698245
A2A
- Da fisso: 800 199 955
- Da cellulare: 02 82841510
AGSM
- Da fisso: 800 222 955
- Da cellulare: 045 8053861
Edison
- Mercato libero: 800 031 141
- Mercato tutelato: 800 031 126
Enel
- Numero unico: 800 900 837
ENGIE
- Numero unico: 800 901 199
E.ON
- Numero unico: 800 999 777
Eni Plenitude
- Numero unico: 800 999 800
Hera Comm
- Numero verde: 800 999 500 (digitare opzione 3)
Iren
- Numero verde: 800 979 797
- Invio via posta: IREN Mercato, Via SS. Giacomo e Filippo 7, 16122 Genova
Italgas
- Numero unico: 800 900 999 (attivo 24/7)
Univergas
- Numero unico: 800 189 189
Vivigas
- Numero unico: 800 221 188
2i Rete Gas
- Telefono: 800 069 730
- Fax: 02 91593112
Perché conviene fare regolarmente l’autolettura gas
L’autolettura contatore gas è un gesto semplice ma essenziale per avere bollette trasparenti e senza errori. Conoscere come fare lettura gas, comunicare correttamente i consumi e rispettare le tempistiche ti aiuterà a gestire meglio i costi domestici ed evitare stime non rappresentative.
Salva i numeri per l’autolettura gas del tuo fornitore e imposta un promemoria bimestrale: in pochi minuti, avrai fatto un passo concreto verso una gestione più consapevole dell’energia.