Vai al contenuto principale

Le migliori offerte luce del mese di Maggio 2025

Tutte le migliori offerte luce di questo mese, sia prezzo fisso che indicizzato

Scopriamo quali sono le migliori offerte luce del mese di Maggio 2025 andando a comparare le offerte per l’energia elettrica dei vari operatori in diversi casi di uso come il consumo medio in casa per una famiglia di quattro persone, di due persone e di una persona che vive da sola.

migliori offerte luce

Questo è il consumo medio di elettricità secondo le stime di Arera:

  • una famiglia di 4 persone consuma in media 2.700 KWh l’anno, contratto da 3 KW;
  • una famiglia di 2 persone consuma in media 2.200 KWh l’anno, contratto da 3 KW;
  • un single che vive da solo consuma in media 1.500 KWh l’anno, contratto da 3 KW.

Questa stima è fatta considerando che le case siano equipaggiate TV, computer, un frigo, una lavastoviglie, una lavatrice, due condizionatori e uno scaldabagno elettrico. Ovviamente è sono dei casi tipo che variano in base agli elettrodomestici utilizzati, la posizione geografica e altri fattori. Se si desidera una stima precisa sulla base dei i propri consumi è possibile utilizzare il nostro comparatore di bollette luce.

Confronto tariffe luce indicizzate PUN

Il valore dell’Indice PUN su cui sono effettuati i calcoli è quello di oggi, 9 maggio 2025, pari a 0,104 €/kWh.

Sorgenia – Next Energy Sunlight Luce
L’offerta Next Energy Sunlight di Sorgenia si distingue per uno spread particolarmente basso sul PUN, pari a soli 0,006 €/kWh. La tariffa è monoraria , e l’attivazione è prevalentemente online, ma è possibile anche tramite contatto telefonico. L’energia fornita è 100% green, e sono previsti sconti per l’attivazione congiunta di luce e gas o con l’aggiunta della fibra ottica.

Enel Energia – Flex Web Luce
Flex Web Luce di Enel Energia offre una tariffa indicizzata al PUN con un’aggiunta di 0,022 €/kWh bloccata per un anno. L’offerta include energia verde certificata e consente la gestione completamente online del contratto, con bolletta digitale e pagamento tramite addebito diretto su conto corrente. -> Vai all’offerta

Edison – Dynamic Luce
Questa offerta a prezzo indicizzato di Edison Energia presenta una struttura di costo basata sul PUN più uno spread di 0,0170 €/kWh. La tariffa è di tipo monorario, con un prezzo dell’energia costante durante tutte le ore del giorno.L’attivazione è possibile sia online che telefonicamente. Tra le caratteristiche notevoli, si segnalano la possibilità di ottenere bonus in bolletta e l’adesione al programma fedeltà Edison Ville. È importante considerare che per consumi superiori a 2.200 kWh/anno, lo spread applicato aumenta a 0,0220 €/kWh. -> Vai all’offerta

Argos – Luce Flex
L’offerta Luce Flex di Argos è caratterizzata da un prezzo indicizzato con uno spread di 0,00935 €/kWh sul PUN. La tariffa è di tipo biorario, con prezzi differenziati per fasce orarie. L’attivazione è disponibile sia online che tramite contatto telefonico. Tra i vantaggi offerti, si evidenziano un bonus fedeltà per il primo anno di fornitura e uno sconto in caso di domiciliazione bancaria.

Wekiwi – Energia alla Fonte
Wekiwi propone un’offerta a prezzo variabile con un costo della materia prima formato dal PUN più uno spread di 0,0875€/kWh. La tariffa è di tipo monorario , e l’attivazione avviene principalmente online. Questa offerta è caratterizzata da una gestione digitale e fornisce energia proveniente da fonti rinnovabili. -> Vai all’offerta.

Confronto luce tariffa fissa

Sorgenia – Next Energy 24 Luce
Tariffa monoraria bloccata 24 mesi, energia al 100% rinnovabile. Prezzo fisso 0,125 €/kWh e costo fisso di commercializzazione di 6,65 € al mese (≈80 €/anno). Stimando 2.700 kWh/anno, il costo totale è di circa 703 €/anno (materia + trasporto + oneri + IVA). L’offerta include anche uno sconto iniziale (es. 30€ di bonus). Pagamento con domiciliazione bancaria.

Octopus – Fissa 12 Mesi Luce
Tariffa monoraria bloccata 12 mesi con energia 100% verde. Prezzo materia prima 0,121 €/kWh, costi di commercializzazione 84 €/anno. Consumo annuo di 2.700 kWh → circa 764 €/anno (63,7 € al mese). Attivazione online con domiciliazione bancaria.

Edison – EasyFix Luce
Tariffa monoraria bloccata 12 mesi. Prezzo bloccato 0,143 €/kWh, contributo fisso 144 €/anno (12 €/mese). Consumo 2.700 kWh → circa 889 €/anno (74,1 € al mese). L’energia è prodotta da fonti rinnovabili (acqua e vento). Il contratto prevede addebito su conto corrente o carta, senza penali di recesso. Eventuali bonus fedeltà (fino a 260 €) possono ridurre ulteriormente la spesa.

Enel – Vera Dual Web Luce
Tariffa bioraria bloccata 24 mesi (fascia F1 e F23). Prezzo energia 0,177 €/kWh (comprensivo perdite, IVA esclusa). Il contributo fisso è di 144 €/anno (12 €/mese). Costo annuo stimato ~1.004 € (2.700 kWh). Enel, fornitore di punta in Italia, garantisce ampio supporto clienti; l’attivazione è “solo online”.

A2A – Click Luce
Tariffa monoraria bloccata 12 mesi (opzionalmente disponibile anche in bioraria). Energia 100% green (certificata) e prezzo luce fisso 0,139 €/kWh. Spesa annua stimata ~840 € (2.700 kWh) e costo fisso 114 €/anno. Offre trasparenza di bolletta e attivazione online rapida. Contratto senza penali, pagamento tramite addebito bancario.

Quale è la migliore offerta luce

Attualmente la tariffa luce più conveniente sembrerebbe essere la prima sebbene di poco: tuttavia bisogna sempre ricordare che il prezzo dell’energia elettrica è indicizzato all’andamento del mercato e quindi potrebbe salire (ma anche scendere) anche di molto, come è successo nell’estate 2022. Al contrario la tariffa a prezzo fisso attualmente è più cara ma protegge dalle oscillazioni del mercato e, conoscendo i propri consumi, si è abbastanza certi di quanto si andrà a pagare.

Scopri anche le migliori offerte gas