Il costo del gas naturale all’ingrosso nel primo trimestre del 2023 ha subìto una forte discesa, portando giù con sé il prezzo energia elettrica: Arera ha stimato un calo fino al 55% per le bollette della luce per i clienti in regime maggior tutela.

PUN e costo dell’energia elettrica
Il PUN medio di marzo 2023 è stato fissato a 131,17 €/MWh dall’Autorità di Regolazione per Energia che ha così rimodulati i prezzi energia elettrica per il secondo trimestre del 2023, dall’1 Aprile al 30 Giugno per i clienti in regime di maggior tutela. Vediamo nel dettaglio di fascia i costi Kwh:
- Monoraria: 0,11609 € al KWh (0,41581 nel trimestre gennaio – marzo)
- Fascia F1: 0,12402 € al KWh (0,42841 nel trimestre gennaio – marzo)
- Fascia F23: 0,11245 € al KWh (0,40910 nel trimestre gennaio – marzo)
Questo sono i prezzi della componente energia al kilowattora a cui vanno sommati i costi di trasporto e gestione e gli oneri di sistema, il cui azzeramento da parte del governo è terminato a marzo, e le quote fisse annuali.
Costo Kwh nel mercato libero
Anche per gli utenti che si avvalgono de mercato libero le bollette dell’elettricità saranno in calo per il mese di aprile: la maggior parte delle offerte della corrente sono indicizzate al PUN medio in Italia stabilito da Arera che, come abbiamo visto, per il mese di Marzo il PUN è stato fissato a 131,17 €/MWh contro i 152,02 €/MWh del mese di Febbraio: a parità di consumi, quindi, si può ipotizzare una diminuzione in bolletta del 13%.