Per il mese Agosto 2023 il valore del parametro PUN (Prezzo Unico Nazionale) è fissato a 111,89 €/MWh, che riportato in €/KWh e diviso per fasce di consumo risulta:
- Monorario: 0,111890 €/KWh
- Fascia F1: 0,110260 €/KWh
- Fascia F2: 0,128120 €/KWh
- Fascia F3: 0,104480 €/KWh
- Fascia F23: 0,115354 €/KWh
Ricordiamo che il PUN medio è utilizzato per calcolare le bollette del mese nelle tariffe della luce indicizzate all’andamento del prezzo dell’energia.
Per quanti aderiscono al Servizio di Maggior Tutela, è ancora in vigore la tariffa di luglio cioè:
- Monoraria: 0,11835 €/KWh
- Fascia F1: 0,12041 €/KWh
- Fascia F23: 0,11731 €/KWh
Andamento PUN dell’estate
È evidente la differenza rispetto ad agosto 2022, quando la crisi energetica aveva portato il pun a 543,15 €/MWh, ben il 385% in più rispetto ad oggi. Nel corso dell’estate 2023, considerati i mesi di giugno, luglio e agosto, l’indice PUN è oscillato da un minimo di 96,610 €/MWh ad un massimo di 122,320 €/MWh
Prezzo del gas ad agosto
Per quanto riguarda il gas naturale, l’indice TTF ad agosto è fissato a 0,355 €/Smc, in calo rispetto a luglio quando era 0,376 €/Smc; l’indice PSV invece passa da 0,336178 €/Smc di luglio a 0,355331 €/Smc ad agosto, una crescita del 5%.
Il prezzo del gas per i clienti con contratti in Servizio di Maggior Tutela, è stato fissato da Arera a 0,408248 €/Smc per la sola materia prima, a cui si aggiungono i costi di trasporto e gestione, mentre gli oneri di sistema sono ancora azzerati.