Vai al contenuto principale

Andamento PUN energia a ottobre: continua la crescita delle bollette

Pun energia elettrica +16% a ottobre, crescono anche indici TTF e PSV del gas

Guerre e crisi internazionali continuano a spingere verso l’alto il prezzo dell’energia: per quanto riguarda il gas naturale, ARERA ha stimato un rincaro del 12% sulle bollette di ottobre per la famiglia tipo (approssimata ad un consumo medo di 1.400 metri cubi di gas naturale all’anno ) ed ha fissato il prezzo del gas per i clienti con contratti in condizioni di tutela (che scadranno a Gennaio 2024) a 43,73 €/MWh, pari a 0,467879 euro/smc.

Per quanto riguarda l’energia elettrica, Arera ha aggiornato le tariffe per i clienti con contratti in condizioni di tutela per il trimestre ottobre – dicembre 2023 per le varie fasce orarie.

  • Fascia unica (monoraria): 0,15791 euro/Kwh;
  • Fascia F1: 0,16172 euro/Kwh;
  • Fascia F23: 0,15611 euro/Kwh. 

Indice PUN energia elettrica

Per quanto riguarda il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica a cui sono normalmente indicizzate le offerte energetiche del mercato libero, è stato fissato a:

  • Fascia unica (monoraria): 0,134260 euro/KWh (0,115700 euro/KWh a settembre);
  • Fascia F1: 0,144560 euro/KWh (0,118550 euro/KWh a settembre);
  • Fascia F2: 0,148630 euro/KWh (0,128080 euro/KWh a settembre);
  • Fascia F3: 0,119080 euro/KWh (0,105990 euro/KWh a settembre);
  • Fascia F23: 0,132673 euro/KWh (0,116151 euro/KWh a settembre).

Prezzo del Gas, indice PSV e TTF

Per chi invece ha una tariffa del gas sul mercato libero, vediamo quale sono i valori medi del mese di ottobre per gli indici di riferimento del gas naturale, PSV e TTF.

Il valore dell’indice PSV a ottobre è di 0,463680 euro/smc in crescita del 18% rispetto a settembre, quando si attestava a 0,392680 euro/smc.

Il valore dell’indice TTF a ottobre è di 0,393157 euro/smc, in crescita del 5,85% rispetto a settembre quando era 0,371430 euro/smc.

Trova le migliori offerte luce e gas per risparmiare.