
Non tutti sanno che in caso di difficoltà è possibile effettuare la rateizzazione delle bolletta dell’energia elettrica sia per quanto riguarda l’Enel che il Servizio Elettrico Nazionale: rateizzare le bollette consente si pagare il dovuto un po’ alla volta, spalmando l’importo su più mesi. Vediamo fare.
Come rateizzare la bolletta Enel
Per rateizzare la bolletta dell’Enel è necessario collegarsi al sito e andare nella propria Area Clienti: da qui sarà possibile chiedere la rateizzazione bolletta in autonomia per importi inferiori a 5.000 euro.
Nel caso sia attiva la domiciliazione in banca o posta, prima della scadenza della bolletta che si vuole rateizzare, sarà necessario bloccare il pagamento automatico della sola bolletta oggetto della richiesta di rateizzazione, con la causale “Contestazione Cliente” presso l’istituto di credito.
In caso di bollette con importi superiori a 5.000 euro, crediti maturati che si vuole scontare, la presenza di altre rateizzazioni in corso o se si preferisce essere seguiti da un operatore è necessario contattare il Servizio Clienti Enel che vi guiderà nella procedura.
Anche chi usufruisce del bonus sociale può chiedere la rateizzazione di una o più bollette.
Rateizzazione bolletta Servizio Elettrico Nazionale
Facendo parte del servizio di Maggior Tutela, il Servizio Elettrico Nazionale segue le regole di Arera sulla rateizzazione delle bollette, cioè:
- l’importo da rateizzare deve essere maggiore di € 50,00
- è possibile richiedere la rateizzazione bolletta entro 10 giorni dalla sua scadenza;
- le rate, non cumulabili, hanno una frequenza corrispondente al ciclo di fatturazione (ad esempio mensile, bimestrale); in ogni caso le rate non possono essere meno di due.
Inoltre per il SEN la bolletta può essere rateizzata se:
- la bolletta supera almeno del 150% l’importo medio delle fatture negli ultimi 12 mesi;
- la bolletta è stata emessa dopo la sospensione del normale ciclo di fatturazione e supera almeno del 150% l’importo medio delle fatture degli ultimi 12 mesi;
- non è stata rispettata la periodicità di fatturazione;
- la bolletta contiene i consumi che non sono stati precedentemente registrati per un guasto al contatore (il guasto del contatore non deve essere stato causato dal Cliente).
- la bolletta è la prima emessa dopo l’attivazione della fornitura ed è calcolata sulla base di letture che superano almeno del 150% l’autolettura comunicata dal Cliente prima della fatturazione o in caso di reclamo.
Come dilazionare la bolletta SEN?
Si può chiedere la rateizzazione sul sito del Servizio Elettrico Nazionale accedendo all’Area Clienti, quindi andando su La tua Bolletta e poi su Rateizza. A questo punto si possono selezionare una o più bollette da rateizzare. In alternativa è possibile chiamare il numero verde 800 900 800 e procedere all’operazione con un operatore.