La data del primo aprile inizialmente prevista per la cessazione del servizio di Maggior Tutele per l’energia elettrica e il conseguente obbligo di passaggio al mercato libero è stata spostata al primo luglio 2024.
Mercato di Maggior Tutela dell’energia elettrica
Nella pratica, il Servizio a Tutele Graduali che avrebbe assegnato i clienti domestici non vulnerabili dell’elettricità che ancora non abbia ancora scelto di passare al mercato libero al momento della cessazione del servizio di Maggior Tutela, non inizia il primo aprile, come precedentemente deciso, ma è differito al primo luglio.
Ecco il comunicato di Arera:
L’ARERA, in base a quanto previsto dall’ultimo decreto energia 181/23, per assicurare uno svolgimento coerente del processo del ‘fine tutela’ per i clienti domestici non vulnerabili di elettricità, ha fissato al 1° luglio 2024 (rispetto al previsto 1° aprile) la data di attivazione del Servizio a Tutele Graduali (STG), il servizio a cui saranno assegnati i clienti domestici non vulnerabili dell’elettricità che ancora non avranno scelto il mercato libero al momento del ‘fine tutela’.
Nel comunicato, Arera spiega che il differimento è necessario per assicurare ai clienti un tempo sufficiente per essere informati attraverso le campagne informative condotte dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il processo di liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica è iniziato nel 2007, tuttavia sono ancora 9 milioni di famiglie ancora nel regime a maggior tutela: se entro luglio 2024 non sceglieranno un operatore del mercato libero partirà il Servizio a Tutele Graduali che li assegnerà entro il 31 marzo 2027 ai vari operatori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali, senza interruzione del servizio.
Servizio Maggior Tutela del Gas
Resta invece invariato il termine del servizio di Maggior Tutela per quanto riguarda il gas naturale, fissato al 31 dicembre 2023 come stabilito dalla legge 142/2017 e dalle sue successive modifiche e integrazioni. Entro tale data quindi, i clienti del mercato di Maggior Tutela dovranno scegliere un operatore del libero marcato; in caso contrario, il venditore continuerà a erogare il servizio a con condizioni economiche e contrattuali simili a quelle delle offerte PLACET di gas naturale a prezzo variabile. Il cliente potrà comunque in ogni momento scegliere una diversa offerta nel mercato libero.