Inizia bene il nuovo anno per quanto riguarda il costo dell’energia: a gennaio 2024 il valore del parametro PUN (Prezzo Unico Nazionale) è fissato a 99,160 €/MWh, in calo rispetto ai 115,460 €/MWh di dicembre.
PUN energia elettrica di gennaio 2024
Riportato in €/KWh e diviso per fasce di consumo risulta:
- Monorario 0,099160 €/KWh
- Fascia F1: 0,109650 €/KWh
- Fascia F2: 0,105070 €/KWh
- Fascia F3: 0,089060 €/KWh
- Fascia F23: 0,096425 €/KWh
Il PUN medio è utilizzato per calcolare le bollette del mese nelle tariffe della luce indicizzate all’andamento del prezzo dell’energia.
Per quanti aderiscono al Servizio di Maggior Tutela, è ancora il prezzo stabilito da Arera è di 0,2524 euro al kWh, comprensivo di imposte, contro i 0,2829 euro al kWh del trimestre precedente. Ricordiamo che il primo luglio 2024 terminerà il Servizio di Maggior Tutela per i clienti non vulnerabili e si passerà al Servizio a Tutele Crescenti: si è già tenuta l’asta per i lotti territoriali da assegnare ai fornitori che subentreranno dal primo luglio.
Chi alla data del primo luglio non è ancora passato al mercato libero sarà assegnato al vincitore dell’asta del suo lotto territoriale di appartenenza. È sempre possibile, anche dopo il primo luglio, passare al mercato libero e cercare la migliore offerta luce per le proprie esigenze.
Prezzo del gas a gennaio, indice TTF e PSV
Anche i prezzi del gas naturale sono in discesa a gennaio: l’indice TTF a gennaio è fissato a 0,385473 €/Smc, in calo rispetto a dicembre 2023 quando era 0,488769 €/Smc.
L’indice PSV invece passa da 0,384870 €/Smc di dicembre a 0,330600 €/Smc a gennaio, un calo del 14%.
Il Servizio di Maggior Tutela per la fornitura di gas naturale è terminato il 31 dicembre 2023.