Vai al contenuto principale

Come disattivare i servizi a pagamento sul cellulare e proteggere il tuo credito telefonico

Scopri come disattivare servizi a pagamento, bloccare abbonamenti SMS e evitare costi extra in bolletta. Guida pratica e aggiornata passo dopo passo.

Ti sei accorto che il tuo credito telefonico cala improvvisamente senza apparente motivo? Potresti avere attivi dei servizi a pagamento non richiesti. In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro come disattivare servizi a pagamento, bloccare abbonamenti SMS indesiderati e soprattutto evitare costi extra sulla telefonia mobile.

Cosa sono i servizi a pagamento VAS

I servizi a pagamento, tecnicamente detti VAS (Value Added Services), sono contenuti premium come oroscopi, giochi, video o notizie, che comportano un costo aggiuntivo sull’utenza mobile. Possono essere attivati consapevolmente, ma spesso capita che vengano abilitati per errore o a insaputa dell’utente, semplicemente cliccando su un banner pubblicitario o navigando in determinati siti web.

Come accorgersi di un servizio a pagamento attivo

Generalmente, l’attivazione di un abbonamento VAS viene notificata tramite SMS, che indica il nome del servizio, il costo e le modalità di disattivazione. Tuttavia, non sempre il messaggio arriva oppure passa inosservato. Per questo, è fondamentale monitorare regolarmente il credito residuo o controllare i movimenti tramite l’app o l’area riservata del proprio operatore.

Un altro segnale è la ricezione di contenuti insoliti, come link a giochi, news a pagamento o inviti a partecipare a chat o concorsi.

Come disattivare servizi a pagamento

Disattivare un servizio a pagamento è generalmente semplice, ma bisogna conoscere i passaggi corretti per evitare ulteriori addebiti. Ecco le opzioni disponibili:

  1. Invio SMS con STOP o ANNULLA

Puoi inviare un SMS di risposta al messaggio ricevuto, scrivendo “STOP” o “ANNULLA” al numero indicato. In molti casi, questo metodo è sufficiente per bloccare l’abbonamento.

  1. Chiamata al numero verde 800.44.22.99

È il numero unico per la disattivazione dei servizi premium. Basta chiamare dal numero coinvolto per visualizzare e annullare gli eventuali abbonamenti attivi.

  1. Contatto diretto con l’operatore telefonico

Ogni compagnia (TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad, ecc.) mette a disposizione un servizio clienti. Basta chiamare, chattare via app o accedere all’area clienti per visualizzare e disattivare tutti i servizi attivi sul proprio numero.

Bloccare abbonamenti SMS con il barring

Per bloccare gli abbonamenti SMS in modo definitivo, è consigliabile richiedere l’attivazione del “barring”, ovvero il blocco preventivo dei servizi a sovrapprezzo. È una misura gratuita prevista dalla delibera AGCOM 10/21/CONS, attivabile:

  • Chiamando l’operatore e chiedendo esplicitamente il blocco dei servizi VAS
  • Accedendo all’app ufficiale o all’area clienti del tuo operatore
  • Inviando richiesta scritta tramite PEC, raccomandata o fax

Una volta attivo, il barring impedirà qualsiasi tentativo futuro di attivazione automatica di servizi premium.

Come evitare costi extra sulla telefonia mobile

Prevenire è sempre meglio che curare. Ecco alcuni consigli pratici su come evitare costi extra sulla telefonia:

  • Non cliccare su banner sospetti durante la navigazione
  • Ignora messaggi pubblicitari che promettono premi, vincite o avvisi di virus
  • Non dire “sì” durante chiamate da numeri sconosciuti, potrebbe essere usato come consenso all’attivazione
  • Controlla frequentemente il credito residuo o i movimenti della tua linea
  • Abilita il barring SMS appena possibile

Come richiedere il rimborso per servizi attivati involontariamente

Se ti sei accorto tardi dell’attivazione e hai già subito degli addebiti, puoi comunque chiedere il rimborso. Ecco come:

  • Contatta il tuo operatore il prima possibile, meglio se entro le prime 6 ore
  • Se hai ricevuto un SMS di attivazione, salvalo come prova
  • Se il gestore rifiuta il rimborso, inoltra un reclamo scritto (PEC, fax, raccomandata) oppure utilizza la piattaforma Conciliaweb dell’AGCOM

Conclusioni

Essere vittima di abbonamenti non richiesti può essere frustrante, ma fortunatamente oggi esistono strumenti efficaci per disattivare i servizi a pagamento, bloccare abbonamenti SMS e proteggere il proprio credito. Conoscere i tuoi diritti e agire tempestivamente è il modo migliore per evitare costi extra sulla tua linea telefonica e navigare in tranquillità.